Archivi del mese: Dicembre 2015

Lingerie come outerwear – quando l’intimo esce in pubblico

Generalmente, quando si pensa alla biancheria intima, si pensa sempre alla camera da letto.

Questo perché la lingerie, che fosse indossata per dormire o per sedurre, per anni è stata concepita per essere utilizzata solamente sotto le lenzuola o tra le pareti domestiche.

Contrariamente alle abitudini del passato, la biancheria intima oggi non è più solo un indumento da togliere alla svelta, ma è diventato un vero capo di abbigliamento sexy da mostrare, con la capacità di mettere in risalto le forme femminili.

Molte sono le donne che indossano capi di lingerie glamour in pubblico, come gli “slip dresses” di cui abbiamo parlato qui.

La biancheria intima può dare ad un vestito ordinario quel tocco in più di sensualità, trasformandolo rapidamente in un abito sexy fatto su misura per voi. In questo modo si ha inoltre l’opportunità di sfruttare maggiormente la vostra lingerie preferita, creando l’abbinamento perfetto a seconda dell’occasione o dello stato d’animo.

Eccovi qualche accorgimento su come utilizzare l’intimo femminile per trasformare il vostro guardaroba da semplice e anonimo a sensuale e unico.

Il body.

Body sexy in latex effetto bagnato e tessuto velato trasparente.Body nero ecopelle obsessiveBody nero trasparente leg avenue

Il body già fa parte del vestiario comune, ma qui non vogliamo parlare di body da sotto giacca o delle camicie/body. Qui parliamo dei body intimi, quelli in tulle, ricamati, con pizzi e merletti. Parliamo della lingerie femminile che tanto piace e che riesce a far capitolare anche l’uomo più rude. Parliamo della dolcezza romantica di tessuti in plumetis o di di quella più audace di scollature stringate e velate trasparenze.

Un body con profili in pizzo può essere indossato, con scollatura a vista, sotto una camicia o una maglia scollata.

Un body trasparente può essere indossato, sopra un reggiseno a fascia, come semplice top per un look più trasgressivo. Ad esempio un body con tessuto combinato di tulle e latex può essere sexy ed elegante al contempo se portato sopra ad una gonna longuette in pelle o ecopelle o per un look meno rigido con una gonna skater, corta ma ampia.

Scopri la nostra selezione di body intimi

 

Il corsetto o bustier.

Corsetto rosso Leg AvenueCorsetto Bustino in Latex PVC fetish effetto bagnatoCorpetto top pois bombgirl

Un corsetto può dare un tocco trasgressivo ed estremamente sensuale ad una mise altrimenti semplice e scontata.

Essendo un capo intimo particolarmente appariscente e sexy, può essere sdrammatizzato con un paio di jeans o può aiutare ad aggiungere un tocco di sensualità ad un composé maschile con pantalone e blazer.

In questo modo il corsetto verrà utilizzato come top, avendo però il vantaggio di modellare il corpo femminile come solo un corsetto sa fare, valorizzando le forme, delineando il busto e aggiungendo un tocco di femminilità unico.

Scopri la nostra selezione di Guepiere, Bustini e Corsetti

 

La Chemise

Sottoveste emperita obsessiveSottoveste leopardata leg avenueSottoveste rosa fucsia Obsessive

In pizzo o ricamata, un tempo utilizzata per proteggere la pelle dagli indumenti, oggi può essere facilmente accostata e inserita in qualsiasi look elegante e femminile.

Come il body può essere affiancata a camicie o maglie scollate, per creare un effetto combinato tra tessuti coprenti e trasparenti oppure indossata come top o maglia sopra ad un reggiseno a fascia coprente o un crop top.

Scopri la nostra selezione di Chemises

Promozione “lo sconto lo decidi tu”

Decidi tu quanto risparmiare!

Codice sconto Lingerie

  • 5% di sconto su tutto il catalogo per ordini fino a 49,99 euro di spesa con il codice promozionale 5OFF
  • 10% di sconto su tutto il catalogo per ordini da 50 euro a 99,99 euro di spesa con il codice promozionale 10OFF
  • 20% di sconto su tutto il catalogo per ordini a partire da 100,00 euro di spesa con il codice promozionale 20OFF

Promozione valida dal 25.12.2015 al 31.12.15.

Approfitta subito dell’offerta!!

Vai alla promozione

 

Abito Sottoveste, il ritorno degli anni 90

La stagione Primavera / Estate  2016 vede un ritorno degli abiti sottoveste, i così detti “Slip Dresses”.

Lunghi o corti, in seta, trasparenti o in lamé, ma tutti con scollature vertiginose e spalline sottili, quelle che gli americani chiamano “spaghetti straps”.

Via libera quindi agli abiti-lingerie in raso, pizzi e merletti per Givenchy, Calvin Klein, Alexander Wang e Saint Laurent e in un attimo si viene catapultati nei primi anni 90.

Chi non ricorda la Kate Moss di quel periodo, con i look minimalisti ad alta seduzione, gli abiti “slinky” aderenti e sinuosi, che divennero il look firma della modella.

Ora dopo 20 anni eccoli tornare alla ribalta, semplici e audaci al tempo stesso.

Eric Daman, costumista per i look di “The Carrie Diaries” e “Gossip Girl”, intervistato da Cosmopolitan ha dichiarato che “uscire di casa con un look che si rifà alla biancheria intima richiede una sana dose di fiducia , perché indossare della lingerie come outerwear è una scelta sicuramente audace e l’effetto da ottenere è quello di un’eleganza naturale”.

Abito Sottoveste Gretia Obsessive  Mini abito nero cottelli collection

Abito Miracle dress nero passion Abito Miracle dress bianco passion

 

Abbigliamento intimo femminile. Il dizionario della Lingerie

Corsetti, babydoll, catsuit… scopri nel dettaglio il significato e l’utilizzo dei capi di abbigliamento intimo femminile con il nostro utile glossario.

Hai una domanda o una richiesta specifica? Scrivici.

Babydoll

sexy babydoll blu Obsessive auroriaIl babydoll è una camicia da notte corta che solitamente non supera in lunghezza i fianchi.

Con spalline sottili o adornate di volant, cinge il busto sotto al seno per aprirsi sul ventre con una linea svasata.

I babydoll sono un capo intimo molto femminile, spesso in voile trasparente o chiffon, adornati con inserti in pizzo, ruches, fiocchi e nastri, a volte accompagnati da coulotte o slip coordinati.

Si dice che il babydoll sia nato come risposta alla carenza di tessuto durante la seconda guerra mondiale ed è stato reso famoso dall’omonimo film del ’56 “Baby Doll” con la seducente Carroll Baker che nel film indossava proprio questa micro camicia da notte.

Guarda la nostra selezione di Babydoll.

Body

Body intimo stringato con ricami e tessuto trasparente.Il body è un capo unico che copre le parti intime nell’area delimitata tra collo e fianchi.

Può essere a collo alto, scollato o a bandeau (senza spalline), con spalline sottili o a manica lunga, sgambato o fasciante. Ne esistono di diversi modelli, per le donne di tutte le età e per diverse funzioni.

Il body può essere indossato sotto qualsiasi maglia o top, coprente sotto una camicia trasparente o bordato in pizzo sotto una maglia scollata per renderla più intrigante.

Il body può essere indossato anche come top, a vista, per completare una mise estiva.

Guarda la nostra selezione di Body Intimi.

Bodystocking

Bodystocking Obsessive LingerieI Bodystocking (vedi anche Catsuit) sono letteralmente dei collant per il corpo. Anche conosciuti come tute collant o abiti collant, sono tra i capi di intimo sexy più amati sia dagli uomini che dalle donne per la loro caratteristica di unire sensualità e comodità in un unico capo.

La donna che indossa un bodystocking ama sentirsi avvolta dal tessuto elasticizzato che aderisce al corpo lasciando intatte le curve, così da velare eventuali imperfezioni mantenendo la rotondità delle forme femminili.

Gli uomini sono catturati dalla figura provocante del corpo femminile, velata ma non coperta. La maggioranza dei Bodystocking è disegnata per mostrare le parti più sexy del corpo femminile, ad esempio mettendo in risalto il seno con profonde scollature stringate o lasciando eccitanti aperture all’inguine e sui glutei con un provocante effetto reggicalze.

Guarda la nostra selezione di Bodystocking

 

Bustini o Bustier

Bustino Leg Avenue neroUn classico della corsetteria, il bustino è un indumento che viene indossato, come evidenzia il nome, intorno al busto per sagomare la parte alta del corpo in una forma a clessidra che restringe il punto vita e spinge in alto il seno per valorizzare al massimo le curve.

Per delineare la silhouette sono inseriti all’interno del tessuto delle stecche (un tempo rigide, oggi molto più confortevoli e flessibili) o dei pannelli di rete.

Il bustino di solito si ferma in lunghezza al girovita. Quando è più lungo si parla di Corsetto.

 

Guarda la nostra selezione di Bustier.

Calze e Collant

Calze autoreggenti in pizzo neroCalze e collant sono gli indumenti che vestono le nostre gambe.

Il termine calza è più generico e può indicare indistintamente:

il calzino, in cotone o tessuto tecnico usato generalmente con scarpe sportive o maschili;

il gambaletto, in nylon con altezza fino al polpaccio;

la calza da reggicalze, in nylon e velata, alta fino alla coscia e che viene fermata dal reggicalze, quindi priva di inserti in silicone;

la calza autoreggente, il più delle volte velata in nylon, con inserti in silicone che permettono di farla aderire alla coscia senza bisogno di sostegni;

il collant, calza che copre tutta la gamba dai piedi fino ai fianchi, che può essere in nylon, velata o ricamata, in lana, in cotone o in microfibra, morbida e coprente.

Il collant può essere anche “ouvert”, con apertura al pube e sui fianchi, per dare l’effetto ottico del reggicalze e per renderlo compatibile con gli abiti aderenti.

Il collant ouvert unisce la confortevolezza e la vestibilità del collant classico, con la sensualità estrema del reggicalze.

Guarda la nostra selezione di Calze e Collant.

Catsuit

Catsuit tutina in rete rossa a maniche lunghe e chiusa ai piediTuta da donna aderente che copre il corpo dal collo ai piedi.

Termine utilizzato per la prima volta negli anni 60, derivante da cat (gatto) e suit (tuta, completo).

La peculiarità di questo indumento intimo è difatti la sinuosità e la libertà di movimento che dona al corpo, tipiche dell’atteggiamento felino.

Storico è il catsuit indossato nei fumetti da catwoman, che fece la sua prima apparizione nel fumetto “Batman” nel 1940. Probabilmente il nome di questo capo intimo altamente seduttivo ha avuto origine proprio dalla sexy tutina nera indossata dal personaggio della DC Comics.

La caratteristica del catsuit è quella di essere aderente al corpo e di coprirlo quasi per intero, ma ne esistono di diverse tipologie e tessuti.

Può essere a maniche lunghe o scollato con spalline sottili, ouvert (con apertura al pube) nelle versioni più sexy, in rete o tessuto trasparente e ricamato e in lattice o pvc per gli amanti del bondage, fetish o BDSM.

Questo indumento è conosciuto anche nella cultura giapponese, con il nome di “Zentai”.

Guarda la nostra selezione di Catsuit.

Chemise

Chemise Guepiere con profili in pizzo e reggicalze regolabiliUno dei primi indumenti intimi indossati.

Inizialmente progettato per proteggere la pelle del corpo dai vestiti, un tempo più grezzi e poco delicati a contatto con l’epidermide, questo capo ha acquistato nel tempo una diversa utilità, diventando simbolo di femminilità ed eleganza.

La chemise è una maglia intima prevalentemente in raso o in seta, senza maniche e solitamente con una bordatura, in pizzo o ricamata, sul décolleté.

Abbinata alla sottana un tempo e a degli string o culotte oggi, rappresenta la versione più raffinata della lingerie femminile moderna.

Guarda la nostra selezione di Chemise.

Corsetto

Corsetto Floweria ObsessiveIl corsetto è un indumento intimo che contiene il busto per donare alla silhouette la classica forma a “vitino di vespa”, stretto in vita e con coppe poco fascianti per mettere in risalto il seno.

Il corsetto ha una storia molto lunga e conta dei veri e propri estimatori.

Negli ultimi anni, l’industria della moda ha modificato la finalità del corsetto, prediligendo l’aspetto estetico del prodotto in sé rispetto a quello costrittivo del passato, quando i corsetti erano anche utilizzati per modificare, con il tempo, l’ossatura del busto per modellarlo nella forma a clessidra o vitino di vespa.

Ai giorni nostri il corsetto è uno dei capi d’abbigliamento intimo più sexy, spesso impreziosito da tessuti pregiati, pizzi e ricami, con reggicalze incorporato per creare delle vere e proprie armi di seduzione.

Al di là della moda, i corsetti possono essere utilizzati anche nel feticismo sessuale, in particolare nelle attività di BDSM (bondage/dominazione-sottomissione/sadismo-masochismo) dove si prediligono corsetti costrittivi, ai limiti della sopportazione, per i sottomessi o corsetti di aspetto Dark o Gotico per i dominanti. In quest’ultimo caso la scelta del corsetto dipende da fattori estetici quali il colore (soprattutto nero) e composizione (pvc, latex, pelle o con pizzi, merletti e fibbie).

Guarda la nostra selezione di Corsetti.

Guepiere

Emperita Corset Obsessive LingerieLa Guepiere è un bustino o corsetto con reggicalze incorporato.

Il suo nome, di etimolgia francese, deriva da guepe (vespa) e richiama la caratteristica tipica della corsetteria, quella di dare una forma a clessidra al corpo: vita sottile (vitino da vespa) e busto e fianchi più morbidi.

Dall’effetto altamente seduttivo, la guepiere ha il pregio di donare a qualsiasi tipo di donna, sia esile che formosa, proprio perché segue la linea del corpo donando armonia alla silhouette e focalizzando l’attenzione sulle zone più amate dagli uomini, seno e fianchi.

Guarda la nostra selezione di Guepieres.

Slip, tanga, perizoma, brasiliana, culotte o g-string

Slip Bisquitta Obsessive LingerieNel tempo lo slip ha avuto l’evoluzione maggiore rispetto agli altri capi di biancheria intima.

Inizialmente nato come un pantaloncino in tessuto delicato, capace di non irritare la pelle, con il passare del tempo ha ridotto sempre di più le sue misure per diventare quasi impercettibile.

Culotte: paragonabile per misura a degli shorts o hot pants, le culotte coprono interamente i glutei, possono essere a vita alta o bassa, aderenti o morbidi;

Slip: i più comuni, coprono il pube e le natiche senza essere eccessivamente sgambati, mantenendo una fascia di tessuto media sui fianchi;

Brasiliana: copre il pube e lascia le natiche coperte solo parzialmente da tessuto in pizzo;

Tanga: copre il pube con un triangolo di tessuto e lascia i glutei totalmente scoperti, mantenendo un altro triangolo di tessuto sul retro, sopra le natiche, e una sottile striscia di tessuto sui fianchi;

Perizoma: copre il pube con un triangolo di tessuto, lascia i glutei interamente scoperti ed è unito da sole stringhe elastiche sul retro e sui fianchi.

G-String: con questo termine viene indicato sia il tanga che il perizoma. Il comune denominatore è il solo triangolo di tessuto che copre il pube, sui fianchi e sui glutei può essere sottile come un tanga o stringato come un perizoma.

Guarda la nostra selezione di Slip e Tanga.

Swinging. Lo scambio di coppia in una parola

La pratica dello scambismo è nata, secondo un’idea comune, dopo la rivoluzione sessuale degli anni 60, quando con l’avvento della pillola e di altri metodi anticoncezionali è stato finalmente possibile avere rapporti sessuali senza incorrere nel rischio di una gravidanza.

Negli anni 60 e 70 in america non erano rari i “Key Party”, ordinarie feste tra amici che terminavano con la “pesca” delle chiavi. I mariti mettevano le chiavi della macchina in un bussolotto e le mogli pescavano, bendate, il mazzo di chiavi che avrebbe derterminato con quale marito sarebbero tornate a casa.

Al giorno d’oggi lo scambismo può avvenire in diversi contesti, che vanno dall’incontro occasionale all’incontro regolare con coppie già “collaudate”.

I luoghi di incontro sono principalmente quelli telematici (forum, gruppi e chat dedicate), i club privé e le case private tramite il passaparola.

Cocktail Bikini by Passion

Il fenomeno degli swingers club è in continuo aumento, ad oggi solo in Italia ne esistono 450 (dati Federsex), ognuno con un proprio sistema di regole ed una propria clientela.

L a maggior parte dei club sono luoghi esclusivi e professionali che garantiscono un posto sicuro per gli incontri e prevedono delle regole ben precise da dover rispettare, a partire dal dress code fino agli approcci tra clienti.

Al di là del divertimento sessuale, lo scambismo prevede delle dinamiche che aumentano la complicità nella coppia e l’intesa sessuale.

Quando c’è questa voglia dei partner di giocare con la sessualità, con una “predisposizione” di base e il rispetto reciproco, si intensifica nella coppia l’affiatamento, la fiducia e l’armonia.

Lo scambismo non deve essere visto come un sostituto del rapporto esclusivo di coppia, ma come un’estensione di esso.

L’elemento fondamentale di questa armonia non sta nel sesso, ma nel condividere una passione comune e nel divertimento che se ne trae.